Poeta ungherese. Direttore di importanti riviste letterarie,
segretario dell'Accademia d'Ungheria, viene considerato il maggiore poeta epico
ungherese; oltre al poema nazionale
Toldi in 34 ballate e alla trilogia
unna
Kevehàza, Buda, Csaba Kiròlfi,
A. scrisse due
poemi politico-satirici, una fiaba in versi, un poema psicologico e uno
autobiografico. I poemi
La morte di Buda e
Il principe Csaba lo
collocano tra i fondatori della mitologia ungherese mentre per la prima e la
terza parte della trilogia,
Toldi e
La sera di Toldi, viene
ritenuto il fondatore del populismo estetico (Nagyszalonta 1817 - Budapest
1882).